Giocare di ruolo con Jane Austen !

jane-austen-gdr

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. Maxwell ha detto:

    viva la varietà ,
    ma Austen temo sia dura da digerire …

  2. Iacopo ha detto:

    Capisco poco la scelta del GUMSHOE. Come è possibile, con un regolamento di questo tipo, mostrare e sperimentare tutta la potenza che le parole e le maniere hanno nei libri della Austen? Come aiuta a rendere vibranti i duelli di arguzia? Come aiuta a far sì che le parole siano armi? Perché se qualcuno mi invita a giocare nel mondo della Austen, è questo che mi aspetto… Capisco la necessità di gestire in maniera non invadente l’ investigazione (e quindi ben venga il gumshoe, anche se non è il mio preferito), ma ho la sensazione che si perda qualcosa…

    • Laura ha detto:

      Le abilità sono state per la maggior parte modificate e portate in ambito “interpersonale”. Molto, poi, è lasciato all’interpretazione dei Player. Si tratta ad ogni modo di un adattamento degli apocrifi ossia Morte a Pemberley e Orgoglio e Preveggenza, non dei libri originali, che quindi già di per sé adottano delle modifiche. Se avessimo dovuto trattare un gioco sulla Austen pura, avremmo dovuto inventare o adattare un sistema del tutto diverso (oggetto peraltro di una delle lezioni del corso dell’Academy, alla presenza di Andrea Felicioni, uno degli autori di Memento Mori).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi