Inizia la nuova campagna Kickstarter del gdr Augusta Universalis !
Squillino le trombe e si innalzino le insegne e i vessilli inneggianti la gloria di Roma ! Il 3 settembre avrà inizio la campagna kickstarter di Augusta Universalis, il nuovo gioco di ruolo ucronico fantascientifico di Marzio Morganti edito da Acchiappasogni.
La locandina del kickstarter di Augusta Universalis
Avete presente l’Impero Romano ?
Bene: in Augusta Universalis Roma non è affatto caduta nel 476 D.C. come la storia insegna, ma bensì si è evoluta fino a conquistare il mondo intero e ha persino raggiunto lo spazio profondo !
Dopo aver respinto un attacco alieno ed essersi impadronita delle avanzate tecnologie degli invasori, infatti, Roma si è estesa a tal punto da controllare l’intero sistema solare, sfruttando l’energia del Sole stesso per sostenere i propri viaggi interstellari.
Ma il nuovo mondo unificato sotto i vessilli di Roma è minacciato da specie aliene ostili tra i quali i lucertoloidi Sserath e gli insettoidi Kyroptodi. Chi proteggerà Roma dalle minacce esterne all’Impero ?
I Giocatori vestiranno i panni di Pretoriani, ovvero guardie scelte dell’Imperatore, ciascuno appartenente ad un Ordo (Ordine) tra i cinque proposti: soldati, esploratori, diplomatici, spie e filosofi.
Augusta Univeralis si avvale del sistema Destino Oscuro 2.0 (lo stesso del gdr Le Notti di Nibiru) basato essenzialmente sulla descrizione che il Giocatore fa dell’azione da svolgere e il lancio di 2d8 più modificatori contro una difficoltà stabilita dal Demiurgo.
L’altra peculiarità del gioco è la possibilità di personalizzare la propria Tecnolorica (una sorta di armatura potenziata stile Starship Troopers) agendo sui Systemata e sugli Emblemi che la contraddistinguono: gli Emblemi possono essere combinati tra loro per ottenere tutta una serie di effetti che i Giocatori di Musha Shugyo e Le Notti di Nibiru già conoscono.
Foto di gruppo di tre tipici pretoriani di Augusta Universalis. Non mi sembra ci sia da scherzare con loro !
E’ possibile personalizzare allo stesso modo anche armi ed altri pezzi di equipaggiamento, per cui il combattimento in Augusta Universalis difficilmente si risolverà nella solita routine attacco-danno tipica degli altri gdr, ma richiederà un’attenta pianificazione strategica da parte dei Giocatori, prima e durante gli scontri.
Ma quanto detto finora non significa certo che le avventure in Augusta Universalis saranno improntate soltanto sui combattimenti: non dimenticate che stiamo parlando di un’ambientazione dal gusto particolare, che combina il vecchio (Roma antica e le sue tradizioni) col nuovo (la fantascienza). Considerando che lo sfondo è ampio quanto l’universo stesso e considerando la situazione politica, ci sarà sicuramente spazio per avventure basate sull’intrigo, il mistero, l’investigazione e l’esplorazione di mondi sconosciuti !
In breve: se siete amanti di Lex Arcana, Warhammer 40K, avidi lettori di storia antica ma anche di fantascienza, non potete lasciarvi scappare il Kickstarter di Augusta Universalis che avrà inizio il 3 Settembre ! E se nel frattempo gradite un antipasto, vi consiglio di scaricare gratuitamente il Quickstarter qui sotto:
Augusta Universalis – Guida Rapida – Acchiappasogni | DriveThruRPG.com
Augusta Universalis è un Gioco di Ruolo Ucronico di Uomini e Imperi al di là delle Stelle. Edito da Acchiappasogni e scritto da Marzio Morganti e illustrato da Fabio Porfidiae Gaetano Carlucci, il progetto sarà lanciato tramite KICKSTARTER il giorno 3 SETTEMBRE 2018!