Road to Lucca Comics and Games 2018: si conclude con Raven Distribution !
E così, cari lettori, siamo giunti all’ultima parte di questo nostro speciale dedicato alle novità che ci aspettano a Lucca Comics and Games 2018. Pochi giorni ci separano dall’evento ludico più importante d’Italia, e l’hype ci sta letteralmente divorando!
E giusto per farcene salire un altro po’, oggi vediamo cosa ci aspetta in casa Raven Distribution.
Le novità Raven Distribution, per concludere in bellezza !
Raven Distribution mostra i muscoli a Lucca, e ci riserva ben quattro importanti novità in ambito GDR, perciò partiamo senza grossi preamboli!
Diciamolo, chi ama il mondo del gioco di ruolo cartaceo è difficile (se non addirittura impossibile), che non ami anche la famosissima ambientazione Lovecraftiana. I miti di Cthulhu sono un punto di riferimento nel GDR, quasi quanto lo è sua maestà D&D. Il Richiamo di Cthulhu, infatti, è uno dei giochi più giocati di sempre e tutti noi amiamo (e temiamo allo stesso tempo) le sue orrorifiche avventure, capaci di farci provare emozioni uniche. Sappiamo anche quanto sia mortale come gioco, e spesso ci troviamo a far nascondere i nostri PG anche solo appena “annusiamo” la presenza di qualche strana entità.
Ecco, se siete stanchi di scappare dai miti, e morite dalla voglia di “far la voce grossa” almeno per una volta con qualche “Grande Antico”, Pulp Cthulhu è sicuramente un supplemento da prendere in considerazione.
Pulp Cthulhu è un’espansione per la 7° edizione de “Il Richiamo di Cthulhu”, che vi farà vestire i panni non più di gente qualsiasi, ma di eroi pronti a combattere in maniera decisamente più diretta e attiva i miti di Lovecraft.
Scendendo più nel dettaglio, il manuale contiene:
- un nuovo sistema di generazione dei personaggi;
- regole per i poteri psichici;
- abilità potenziate dalla pazzia, e la scienza bizzarra;
- informazioni sul “Pulp” e il decennio del 1930, quando il mondo era nella stretta della Grande Depressione, sulla strada per la Seconda Guerra Mondiale;
- suggerimenti per i Custodi su come sviluppare e dirigere partite di stile pulp;
- una raccolta di mostri e antagonisti;
- una serie di organizzazioni;
- quattro scenari pieni d’azione.
Se un solo manuale relativo a Pulp Cthulhu non vi basta, a Lucca sarà anche presente un secondo manuale contenente un’intera campagna. Parliamo de “Il Serpente a due teste”, una serie di avventure collegate che terranno impegnati i vostri investigatori eroici per parecchio tempo, con tanto di mappe e documentazione all’interno.
Per comprendere quale sarà la trama su cui si baseranno le avventure vi riportiamo la sinossi scritta direttamente da Raven Distribution:
“Agendo per conto di Caduceus, un’organizzazione medica non governativa, gli eroi deprederanno un tempio abbandonato nelle foreste della Bolivia, si scontreranno con la Mafia a New York City, affronteranno un’epidemia letale nelle giungle del Borneo del Nord, scopriranno le attività di uno strano culto nell’Oklahoma all’epoca della conca di polvere, si infiltreranno in territorio nemico all’interno di un vulcano risvegliato in Islanda, sfideranno le conseguenze di un mostruoso esperimento medico in Congo, parteciperanno alla corsa per assumere il controllo di un antico e potente artefatto per le strade di Calcutta e, alla fine, raggiungeranno un continente perduto, nella disperata battaglia per salvare l’umanità dalla schiavitù o dallo sterminio!”.
Ma ora spostiamoci su un altro gioco di ruolo di casa Raven. A Lucca arriva la prima espansione di Memento Mori, ovvero il Codex Gigas. Questo supplemento di 312 pagine è il bestiario di Memento Mori, ma non svolge solo questa funzione.
È infatti un prodotto destinato anche a chi non possiede il manuale base, poiché va ad approfondire il folclore e la mitologia medievale. Perciò può essere utilizzato sia come espansione del gioco, ma può essere anche letto come libro per interesse personale, o comunque per avvicinarsi all’ambientazione del gioco.
Il Codex Gigas viene definito da Raven come “un racconto in prima persona di un Errante leggendario che, aiutato dalla sua incrollabile fede, ha documentato e catalogato per secoli i territori, i popoli e le creature del mondo Oltre il Velo. I capitoli del Bestiarium, dell’Herbarium, del Lapidarium e del Grimorium custodiscono tutte le conoscenze raccolte in questa oscura epopea”.
Ed infine, dal bestiario di Memento Mori passiamo direttamente a quello di Lone Wolf. Il terzo “box” del gioco di ruolo in esame è pronto a giungere a Lucca, e da come avrete capito si tratta del Bestiario del Magnamund.
La scatola contiene due volumi: Il Serraglio del Magnamund e il Bestiario dell’Arcano.
Riguardo al primo si tratta di una guida alle creature che popolano l’ambientazione di Lone Wolf, con tanto di consigli per il Narratore su come creare e dirigere gli incontri, oltre ad appendici dettagliate sul background del mondo. Il secondo invece fornisce descrizioni per ogni mostruosa creatura, presentando gli Agarashi, Creature Magiche, Creature Draconiche, Creature Extra-Planari e Mutanti. Insomma, il Narratore avrà l’imbarazzo della scelta su quale mostro scagliare contro i propri avventurieri.
E dunque siamo arrivati al termine di questa nostra rubrica. Ci teniamo a precisare, cari lettori, che ovviamente non abbiamo trattato ogni uscita prevista per Lucca (anche perché sarebbe stato impossibile), ma ci siamo concentrati sulle case editrici del momento, e sulle uscite che, per noi, fossero meritevoli di essere prese in considerazione.
Detto ciò, non ci resta che aspettare il 31 ottobre per tuffarci a capofitto in un mare di nuovi mondi, tutti da scoprire!
Ma ora fateci sapere le vostre “liste della spesa” qua sotto nei commenti, amici avventurieri, e i motivi che vi hanno portato a scegliere certi prodotti. Ah, quasi dimenticavamo, ci si vede a Lucca!
tra l ‘ altro , riguardo l ‘ibrido D&D 5°\Cthulhu , la Raven annuncia la traduzione a primavera in italiese .