Torna Volo con una Guide to Monsters per d&d 5.0
Non sapete chi é Volo ? Ahi ahi ahi ! Andate a ripassarvi i vostri appunti di storia del Faerun e per punizione sorbitevi quest’articolo sulla Volo’s Guide to Monsters !
Una delle guide di Volo per ad&d 2E
Per chi non lo sapesse, Volothamp Geddarm (per gli amici Volo) è un noto studioso di usi e costumi del Faerun, l’universo della popolare ambientazione d&d Forgotten Realms. E’ stato protagonista di numerosi supplementi geografici per ad&d Seconda Edizione ma da un pò di tempo ne avevamo perso le tracce. Così Mearls e soci hanno deciso di rispolverare questo simpatico personaggio in vista dell’uscita di Volo’s Guide To Monsters, nuovo supplemento per il gioco di ruolo più popolare del mondo. Ma vediamo quali prelibatezze ci riserverà questo manuale secondo l’anteprima presente sul sito della Wizards of The Coast.
Come possiamo già evincere dal titolo, sarà dedicato ai mostri, uscirà a novembre e conterrà ben 224 pagine, suddivise in 3 Capitoli: Monster Lore, Character Races e Bestiary. A quanto ci dicono sul sito della Wizards, le informazioni contenute nel manuale saranno utili sia ai master che ai giocatori.
Il primo capitolo di Volo’s Guide to Monsters, Monster’s Lore, è dedicato a tutto ciò che concerne l’ecologia e il background dei mostri nativi del Faerun: troveremo informazioni sulle creature iconiche legate tradizionalmente al brand di dungeons and dragons come i temibili beholder e i tentacolari mind flayers, più alcuni intramontabili come orchi, troll e compagnia sbavante. Si tratta di linee guida sulle origini, indole e tane dei mostri, da utilizzare in congiunzione con le statistiche presenti sul Manuale dei Mostri.
Il secondo capitolo Character Races sarà senz’altro apprezzato da quei giocatori che amano intepretare personaggi mostruosi. Conterrà infatti informazioni su come creare personaggi goblin, orchi o addirittura firbolg.
Il terzo capitolo Bestiary è (come avrete capito) il piatto forte di tutto il menù: qui troveremo le statistiche di oltre un centinaio di nuovi mostri che faranno la gioia dei master senza scrupoli.
Cos’altro possiamo dire in merito a questo Volo’s Guide to Monsters ? Come sempre quando esce un nuovo supplemento, la prima domanda che ci facciamo è: ce n’era davvero bisogno ? La politica della Wizards per d&d fino ad ora è stata quella di pubblicare supplementi ibridi, contenenti un pò di questo e un pò di quello: regole aggiuntive ma anche informazioni di background (com’è stato per Sword CoastAdventurer’s Guide), col risultato di apparire un pò inconcludenti e ambigui. Questo nuovo supplemento sembra confermare questo modus operandi, fornendoci si nuovi mostri, ma anche info di background per le creature già presenti nel Monster’s Manual e persino un intero capitolo dedicato ai personaggi mostruosi (dopo aver criticato fortemente la presenza degli stessi in d&d 3.5).
Cosa ne pensate voi di questo nuovo supplemento ? Ne sentivate il bisogno ? Diteci la vostra tramite i commenti !
io detesto i manuali ibridi .
però adesso che esce la 5° in italiano questo mi sembra papabile e rivalutabile .
x me il GDR parte dai Bestiari .