Adventures in Middle Earth: d&d nella Terra di Mezzo

Adventures in middle earth
© Cubicle Seven

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Red Dragon ha detto:

    Non avete spiegato la Fase della Compagnia!

    Ciò detto, son contento che siano riusciti a tirar fuori qualcosa, ma mi rimane il dubbio che l’obbligatorietà di dover acquisire (leggi pagare “con dindi”) le varie cose, porti i personaggi ad essere i soliti predoni, anziché gli eroi di Tolkien.
    E poi c’è la questione magia: loro hanno risolto togliendola dalle classi, ma c’è qualcosa che ne parla? O La Bocca di Sauron inizierà a sparare Palle di Fuoco a destra ed a manca?

    Ciao 🙂

    • Daniele ha detto:

      Ciao Red Dragon,
      non abbiamo spiegato la Fase della Compagnia perché ci premeva di porre l’accento più sulla questione atmosfera e sull’adattamento delle regole d&d alla terra di mezzo, che non su quella prettamente regolistica (come avrai notato 🙂 ), tuttavia mi è parso di capire che sia molto simile a quella già descritta nel gdr L’Unico Anello…

      In merito alla tua riflessione sulla necessità di denaro: certamente stiamo parlando sempre di d&d e i personaggi andranno in cerca di monete e altro, ma non dimenticare che con la quinta edizione ormai non è più obbligatorio acquistare oggetti magici per tenere il passo in termini di potenza ! E quella era la spesa maggiore (ad esempio in 3.5). Per cui credo che la cosa non influirà più di tanto, non a tal punto da rovinare l’atmosfera !

      In quanto alla magia no, non mi sembra che ci sia un paragrafo dedicato, a parte la menzione nella sezione Overview dove si accenna brevemente al perché della decisione di non includere incantatori. Temo che per una disquisizione più dettagliata in merito alla magia nella terra di mezzo dovremo attendere la Master’s Guide !

  2. Maxwell ha detto:

    anche questo annunciato x Lucca in italiano .

  3. Maxwell ha detto:

    dovrebbe arrivarmi a breve .

  4. Maxwell ha detto:

    preso e letto .
    non simpatizzo Tolkien ,
    ma ha buone opzioni ,
    come l ‘ Ombra e lo Studioso .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi