Incubus: il gdr post-nucleare dove gli incubi sono realtà

incubus-gioco-di-ruolo

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. Red Dragon ha detto:

    Tipico. Chi si concentra sull’ambientazione si perde nel regolamento e viceversa. Se ci sono due persone, una che si concentra sul regolamento ed una sull’ambientazione, queste non collimano nel 99% dei casi.
    Uffa!

    Ciao 🙂

    • Daniele ha detto:

      Ciao Red !
      Non so effettivamente se si siano spartiti i compiti in questo modo, gli autori di Incubus… come ho spiegato nella recensione, credo che la necessità di complicare le regole derivi dalla struttura di base su cui è fondato il gioco, ovvero non c’è una riserva di punti generica con cui comprare le skill ma ad ogni attributo corrisponde una riserva di punti separata. Gli autori probabilmente volevano scoraggiare la creazione di Personaggi tuttofare, non essendo Incubus un gdr “a classi” (tutti possono fare tutto). Questa è la mia interpretazione almeno, ma non ho creato io il gioco 😀

      Comunque ci tengo a precisare che il regolamento in se non è difficile o complesso, è solo “poco agevole”, soprattutto perchè alcuni punti chiave non vengono spiegati a dovere nel manuale. Il combattimento occupa solo due pagine e mezza ad esempio, e per un gioco del genere secondo me si poteva (e doveva) allungare il brodo. Certe procedure potrebbero essere semplificate. Ma preso nell’insieme e nell’idea di base, il regolamento è buono: è un d100 roll-under, a mio modo di vedere tra le meccaniche più intuitive che esistano.

      • Mirko Biagiotti ha detto:

        Ciao ad entrambi 😛

        Eravamo in due ed abbiamo lavorato ad entrambe le parti insieme. Sul regolamento (che dire, son di parte 😛 ) l’unico rammarico è l’esser stati troppo stringati nelle spiegazioni.
        Però vi invito a seguire il nostro blog sul sito ufficiale dove pubblicheremo dei piccoli “focus” su varie questioni.

        Inoltre a fine settembre metteremo online la wiki del regolamento ufficiale 🙂 e ovunque potremo farlo, risponderemo a dubbi o domande di ogni genere! 🙂

        • Daniele ha detto:

          Ciao Mirko !
          Sicuramente terrò d’occhio il blog (di cui ho messo il link nella recensione) e fintantochè la wiki non sarà online, se qualcuno ha dei dubbi sul gioco può anche utilizzare questo spazio per fare domande 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi