Stars Without Number: gdr old school nello spazio

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Red Dragon ha detto:

    Di questo gioco mi ha interessato soprattutto la parte di creazione del mondo e seguenti perché sembra prendere in considerazione l’annoso problema di “come rendere interessante l’esplorazione”. Dico sembra perché il gioco è dannatamente in inglese e quindi non so dire se lo risolve davvero o meno. In tutti i “creatori di mondi alieni per giochi fantascientifici” che ho trovato nei vari GdR, ti creano dei pianeti magari interessanti per te che li crei, ma per i giocatori è un “beh, che ci faccio qui?” (di certo non c’è la meraviglia di vedere qualcosa di nuovo, visto che di fatto non la vedi). Qui invece sembra che, oltre a creare il pianeta, cerchi di creare “ok, ora ho qualcosa da fare”. Sarà vero? Boh!

    Ciao 🙂

    • Daniele ha detto:

      Ciao Red Dragon, hai centrato in pieno una delle caratteristiche più evidenti di questo gioco 🙂
      Infatti come spiego anche nell’articolo, oltre alla generazione dei dati morfologici del pianeta c’è tutta una serie di tabelle e sistemi che ti aiutano a creare spunti per le avventure… e con il sistema dei tags praticamente tutto diventa uno spunto per un’avventura 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi