Blog con tutorial, approfondimenti e recensioni giochi di ruolo
Taggato: gdr fantascienza
Gdr Fantascienza
Entro la categoria “fantascienza” come è noto si è soliti includere diversi sotto-generi quali il Cyberpunk, il Post-Nucleare e la Space Opera: anche i gdr di fantascienza non fanno eccezione e in questa sezione troverete, per l’appunto, gli articoli e le recensioni dei giochi di ruolo che rientrano in questo ampio calderone.
Il primo gdr di fantascienza è stato senz’altro Traveller (1977): questo vetusto gioco di ruolo, recentemente ripubblicato e aggiornato dalla Mongoose, permetteva ai Personaggi di esplorare lo spazio in lungo e in largo a bordo delle loro astronavi, grazie ad un sistema di generazione casuale dei pianeti che ha fatto storia (e scuola).
Nei tardi anni ’80 però è stato Cyberpunk 2013 (poi ribattezzato 2020 in occasione dell’uscita della seconda edizione) a far la parte da leone nell’ambito dei gdr di fantascienza, trainato anche dal genere letterario a cui si ispirava; e poi Star Wars, Shadowrun e tanti altri hanno ampliato le possibilità.
Difficile stabilire i tratti salienti di un gdr di fantascienza perchè, come abbiamo detto sopra, si tratta di un genere molto vasto che racchiude sotto-generi spesso molto differenti tra loro: si va dall’hard science di regolamenti come quello di Traveller e Cyberpunk 2020, più realistici e anche altrettanto mortali, all’eroismo di Star Wars della West End (il quale comunque rimane pure sempre molto simulazionistico se comparato al gdr fantasy medio). Esistono persino regolamenti Old School come Stars Without Number i quali cercano di coniugare un pò di realismo con le meccaniche molto gamistiche dell’old d&d.
Fantascienza e gdr: un accostamento non molto popolare in Italia, dove siamo piuttosto abituati ad associare i giochi di ruolo al “nemico numero uno” della fantascienza, il fantasy (a dispetto del fatto che uno...
Un viaggio attraverso il futuro e la natura stessa dell’uomo Ah… Nostalgia… Una parola che evoca sentimenti ed emozioni umane che hanno ispirato generazioni di artisti durante la creazione delle proprie opere. Può dunque...
Amici appassionati di steampunk, l’intervista di oggi vede come interlocutore Simone Raspi, uno degli autori di Vulcania, un gioco di ruolo (di genere steampunk, per l’appunto) italianissimo prodotto da Gear Games e la cui...
Amici di GDR Magazine, siamo solo a Febbraio, ma all’orizzonte avvistiamo già le prime novità per quello che sarà Lucca Comics & Games 2019. In particolare parliamo di Serpentarium, da come avrete intuito dal...
Nostalgia: La Flotta Nomade è un’ambientazione fantascientifica per il gioco di ruolo generico Monad, edito da The World Anvil. Stiamo parlando di produzioni italianissime: il Monad System è frutto della creatività di Tommaso de...
L’intervista di oggi è incentrata su un progetto di natura peculiare: stiamo parlando di Ex Nihilo, un gioco di ruolo online di ambientazione fantascientifica che è possibile sperimentare gratuitamente tramite tre modalità differenti, ovvero...
Amici di GDR Magazine, benvenuti a una nuova recensione. Oggi sono fiero di recensire un gioco di ruolo italiano, un gioco uscito a Lucca Comics & Games 2018 e il cui autore non è...
Gattai! è uno dei giochi di ruolo (l’altro è Klothos) che sancisce l’esordio della neonata casa editrice Fumble GDR nel mondo dell’editoria gdr italiana. Proprio come molti altri della mia generazione, anche io sono...
Incubus è un gioco di ruolo di Mirko Biagiotti e Luigi D’Acunto, edito da Myth Press ed ambientato in un futuro prossimo venturo in cui la società umana, dopo la catastrofe della Terza Guerra...
Squillino le trombe e si innalzino le insegne e i vessilli inneggianti la gloria di Roma ! Il 3 settembre avrà inizio la campagna kickstarter di Augusta Universalis, il nuovo gioco di ruolo ucronico...
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.