Creare avventure per d&d: la guida completa in 5 passi

creare-avventure-dnd

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. Red Dragon ha detto:

    Ti adoro ^_^

    Ti consiglio di dare un’occhiata anche ai Fronti di Dungeon World ( http://www.dungeonworld.it/fronti ). In realtà, secondo me, negli esempi c’è qualche errore, ma eventualmente ne riparliamo 😉

    Intanto mi segno i passi in aggiunta a: idea => Spunto => Avventura che ho sempre usato 🙂

    Ciao 🙂
    PS: c’è modo di ricevere le notifiche di risposta?

    • Daniele ha detto:

      Ciao Red, grazie dei complimenti e del consiglio ! Darò un’occhiata al link appena possibile.
      Per quanto riguarda gli errori, i commenti servono proprio a segnalarceli eheh… tu dimmi quali sono che provvedo a correggere, semmai 😉

      PS: al momento non è possibile ricevere notifiche delle risposte, ma a breve conto di introdurre questa funzionalità, specialmente se arriveranno molti commenti.

  2. Marco ha detto:

    Ottimo articolo!
    L’unico appunto che mi viene da fare è che non è stata citata una delle più importanti fonti di spunti per avventure, png e sidequest: i giocatori!
    Ascoltando ciò che i giocatori dicono esplicitamente o commentano fra loro, si
    possono ricevere moltissime informazioni su che tipo di avventura piacerebbe loro e i background dei PG sono delle fonti inesauribili di Png e trame.
    Si possono creare intere campagne dando solo il “la” con la prima avventura e poi costruendo il resto in risposta alle scelte e agli obiettivi che i PG si creano da soli.

    • Daniele ha detto:

      Ciao Marco e grazie per i complimenti innanzitutto !
      In realtà sono d’accordissimo con quel che dici, tant’è che l’ho citato in questo articolo: https://www.gdrmag.it/tutorial-gdr/15-consigli-gestire-campagna-dd/

      Se lo leggi noterai che riporto quello che tu suggerisci, paro paro (come si dice dalle mie parti) 🙂
      Tuttavia probabilmente avrei dovuto ri-menzionarlo anche in questo articolo ! Diciamo che qui il focus era più sulla costruzione dell’avventura, mentre in quello che ho linkato si parlava più di spunti e idee per campagne in generale !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi